,,

Brennero, viaggia in treno senza biglietto e viene sottoposto a un controllo: era latitante da anni, arrestato

Un cittadino somalo arrestato al Brennero per furto, scoperto senza documenti su un treno internazionale durante un controllo di routine.

Pubblicato:

Un cittadino somalo è stato arrestato al Brennero per furto dopo essere stato scoperto senza documenti. L’uomo, di 43 anni, è stato rintracciato a bordo di un treno internazionale proveniente da Monaco di Baviera e diretto a Bologna. L’arresto è avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato durante i controlli di routine alla frontiera.

Dettagli dell’operazione

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, gli Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero hanno fermato M. H., un cittadino somalo, a bordo del treno “RAIL-JET 87”. L’uomo era privo di biglietto ferroviario e di documenti di identificazione.

Verifiche e arresto

A seguito di un controllo approfondito negli uffici del Commissariato e di una verifica incrociata con la Banca Dati del Ministero dell’Interno, è emerso che M. H. era destinatario di un Ordine di Carcerazione emesso il 19 gennaio 2016 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Genova. La condanna era legata a un furto commesso nel 2010 nella stessa città. Al termine delle procedure di Polizia Giudiziaria, l’uomo è stato tratto in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Bolzano.

Provvedimenti successivi

Il Questore della Provincia Autonoma di Bolzano Paolo Sartori ha emesso un Decreto di Espulsione dal Territorio Nazionale nei confronti di M. H., che diventerà operativo una volta che l’uomo avrà scontato la sua pena. Il Questore Sartori ha sottolineato l’importanza della ricerca e dell’arresto dei latitanti come priorità nelle azioni operative della Polizia di Stato, per rendere esecutive le sentenze di condanna e assicurare alla giustizia chi viola le leggi.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,