,,

Bologna, sparano a un ragazzo per rubargli la droga: ferito gravemente, due arresti per tentato omicidio

Due arresti a Bologna per tentato omicidio: un incontro di droga finito in sparatoria. La vittima è stata ferita gravemente.

Pubblicato:

Due persone sono state arrestate a Bologna con l’accusa di tentato omicidio dopo un’indagine della Squadra mobile. La sera del 9 marzo 2024, un ragazzo è stato ferito da un’arma da fuoco durante un incontro legato allo spaccio di droga.

La dinamica dell’incidente

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, la sera del 9 giugno telefoni della sala operativa della Questura di Bologna hanno ricevuto numerose chiamate da cittadini che segnalavano colpi di pistola. Gli agenti di una Volante sono giunti rapidamente sul posto, trovando la vittima accasciata a terra con una ferita da arma da fuoco che era penetrata dal gluteo e fuoriuscita dall’addome.

Intervento medico e indagini

Il ragazzo è stato trasportato all’ospedale Maggiore in codice rosso, dove è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Gli esperti della Polizia scientifica hanno repertato un frammento di bossolo e ogiva, una busta di marijuana e un pacchetto di sigarette integro. Le immagini di videosorveglianza e le testimonianze dei presenti hanno permesso agli investigatori di ricostruire la dinamica dell’agguato e identificare i due responsabili.

Il contesto dello spaccio

I dispositivi elettronici dei due indagati e della vittima sono stati analizzati dai tecnici della Polizia, rivelando che il tentato omicidio è avvenuto nel contesto dello spaccio di stupefacenti. L’approvvigionamento e la vendita avvenivano tramite i canali Telegram e coinvolgevano anche la vittima, che aveva un ruolo rilevante. Quella sera, l’accordo prevedeva che la vittima cedesse hashish e marijuana agli altri due. Durante l’incontro, qualcosa è andato storto, portando i due acquirenti a tentare di sottrarre la droga e a sparare contro la vittima prima di fuggire.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,