Bologna, finti carabinieri si fanno consegnare 6mila euro e gioielli da un'anziana: denunciati per truffa

Due uomini denunciati a Bologna per truffa: ingannavano anziani con finti arresti, recuperati 6mila euro e gioielli.

Pubblicato:

Due uomini sono stati denunciati per truffa a Bologna dopo essere stati fermati dalla Polizia Stradale. I sospettati avevano ingannato un’anziana in provincia di Vicenza, facendosi consegnare 6mila euro e oggetti d’oro con la scusa di spese legali per un finto arresto.

La dinamica della truffa

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, la truffa è stata messa in atto con un copione ormai noto: i malfattori si sono presentati come carabinieri alla porta della vittima, convincendola a consegnare denaro e gioielli per evitare l’arresto di un parente.

L’inseguimento e il fermo

La sala operativa autostradale di Casalecchio di Reno ha diramato una nota di ricerca per l’auto dei sospettati. Una pattuglia della Polizia Stradale dell’Emilia-Romagna ha intercettato il veicolo al casello di Bologna Interporto sull’autostrada A13. Nonostante un tentativo di fuga, i due uomini sono stati bloccati al casello di Bologna Arcoveggio.

Il ritrovamento della refurtiva

Durante la perquisizione dell’auto, gli agenti hanno scoperto il bottino nascosto in un’intercapedine del portello posteriore. La refurtiva è stata restituita all’anziana signora di Vicenza, chiudendo così il cerchio su un’operazione di successo delle forze dell’ordine.

Polizia repertorio IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.