Bollettino Covid del 12 dicembre 2021: 2 regioni sopra i 3.000 casi, 5 sopra i 1.000, positività al 3,8%

I numeri dell'emergenza coronavirus in Italia del 12 dicembre 2021: quanti sono i contagi, i decessi, i tamponi, i vaccini, i ricoveri e i guariti

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Si contano 19.215 nuovi casi di Covid nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute del 12 dicembre 2021. Dall’inizio della pandemia sono almeno 5.225.517 gli italiani che hanno contratto il Sars-Cov-2. Arrivano a quota 284.877 gli attualmente positivi, con un incremento di 10.995 rispetto al bollettino precedente (il numero è inferiore rispetto al conteggio dei nuovi casi perché il calcolo è al netto dei guariti).

Nel nuovo bollettino sono rilevate anche 66 morti per cause legate al Covid. Il totale delle vittime di cui si ha notizia in Italia sale così a 134.831.

I guariti dal coronavirus sono ora 4.805.809 , ovvero 8.151 in più rispetto al dato dello scorso bollettino. Sono ancora ricoverati a causa del virus 6.697  pazienti, con 829 posti letto occupati in terapia intensiva. Di questi 54 sono nuovi ingressi.

Sono stati effettuati 501.815 tamponi molecolari e antigenici. Il tasso di positività sale dunque al 3,8%. Nel bollettino dell’11 dicembre era al 3,7%.

Coronavirus, la situazione un anno fa: il bollettino del 12 dicembre 2020

Un anno fa, in questa stessa data del 6 dicembre, c’erano 19.903 nuovi casi positivi. I decessi avevano da poco superato quota 64 mila a causa delle 649 nuove vittime del Covid. Numeri ben lontani dagli attuali.

Le persone positive in Italia erano 684.848, con ben 28.066 italiani ricoverati a causa del Covid e 3.199 nostri connazionali positivi in terapia intensiva. Qua il bollettino completo del 12 dicembre 2020.

Bollettino Covid del 12 dicembre 2021ANSA

Mascherine all’aperto obbligatorie al centro di Roma.

Coronavirus, il bollettino del 12 dicembre 2021: i nuovi positivi in ogni regione

Tornando al bollettino della giornata odierna, di seguito sono riportati i nuovi casi positivi rilevati in ogni regione e provincia autonoma d’Italia. In ben quattro territori sono stati accertati più di mille casi.

    • Abruzzo 333
    • Basilicata 87
    • Bolzano 398
    • Calabria 453
    • Campania 1.531
    • Emilia Romagna 1.973
    • Friuli Venezia Giulia 703
    • Lazio 1.965
    • Liguria 512
    • Lombardia 3.278
    • Marche 595
    • Molise 16
    • Piemonte 1.206
    • Puglia 436
    • Sardegna 144
    • Sicilia 1.028
    • Toscana 831
    • Trento 215
    • Umbria 157
    • Valle d’Aosta 83
    • Veneto 3.271

Coronavirus, il bollettino del 12 dicembre: quanti vaccini somministrati in Italia

Sono stati somministrati 101,7 milioni di dosi di vaccini anti Covid, con quasi 46 milioni di italiani che hanno ricevuto già la seconda dose e oltre 11,3 milioni che si sono sottoposti alla terza dose.

Ha completato il ciclo vaccinale l’85,01% della popolazione sopra i 12 anni. Di seguito i dati di ogni regione.

Vaccino Covid 5-11 anni, faq dell'Iss: cosa sapere su efficacia, effetti collaterali, rischi e benefici ANSA
Vaccino Covid 5-11 anni, faq dell'Iss: cosa sapere su efficacia, effetti collaterali, rischi e benefici