,,

Bollettino Covid del 2 maggio 2022: calano gli attualmente positivi, ma salgono ancora le vittime del virus

Si contano 124 morti nella seconda giornata di maggio, proprio quando cadono gli ultimi divieti anti Covid: la situazione nelle varie regioni italiane

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Si registra un incremento pari a 18.896 casi di Covid nel bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute di lunedì 2 maggio 2022. Dall’inizio della pandemia in Italia sono almeno 16.523.859  gli italiani che hanno contratto il Sars-Cov-2.

Calano gli attualmente positivi, con -26.568 infetti rispetto al bollettino precedente. Il dato complessivo è di 1.205.102. La differenza tra nuovi contagi e il conteggio degli attualmente positivi è al netto delle persone guarite dal virus.

Nel nuovo bollettino sono rilevati anche 124 nuovi decessi per cause legate al Covid. Il totale delle vittime del Covid in Italia sale con il numero di oggi a quota 163.736.

Bollettino Covid 2 maggio 2022, la situazione negli ospedali

I pazienti che hanno contratto il coronavirus e sono guariti sono adesso 15.155.021, ovvero 45.512 in più rispetto al dato dello scorso bollettino.

Nei reparti ordinari sono ancora ricoverati a causa del virus 9.794 pazienti, con 368 posti letto occupati in terapia intensiva. Di questi 32 sono nuovi ingressi.

Sono stati processati 122.444 tamponi molecolari e antigenici. Il tasso di positività, che calcola la percentuale di positivi sui tamponi testati, è oggi al 15,4%, in aumento rispetto al bollettino Covid di domenica 1° maggio 2022.

Bollettino Covid 2 maggio 2022, la curva dei nuovi positivi

Dai grafici pubblicati dalla Protezione Civile si evince qual è l’andamento della pandemia di Covid in Italia.

Bollettino Covid del 2 maggio 2022Fonte foto: Protezione Civile
I grafici del bollettino Covid del 2 maggio 2022.

Bollettino Covid 2 maggio 2022, la situazione nelle regioni

Ecco la situazione nelle singole regioni. Il primo numero indica il totale dei casi, il secondo le persone attualmente positive e il terzo l’incremento giornaliero.

  • Lombardia: 2.772.319 (151.188) (1.673)
  • Veneto: 1.673.702 (68.031) (1.168)
  • Campania: 1.611.285 (173.427) (2.104)
  • Lazio: 1.489.761 (152.309) (1.927)
  • Emilia Romagna: 1.417.599 (56.012) (2.540)
  • Piemonte: 1.147.432 (62.969) (952)
  • Sicilia: 1.117.044 (116.343) (1.204)
  • Toscana: 1.100.705 (47.533) (730)
  • Puglia: 1.071.518 (101.626) (2.085)
  • Marche: 446.355 (5.228) (473)
  • Liguria: 428.136 (15.909) (345)
  • Abruzzo: 376.218 (57.614) (582)
  • Friuli Venezia Giulia: 364.087 (23.690) (191)
  • Calabria: 360.062 (84.304) (933)
  • Sardegna: 281.539 (29.617) (893)
  • Umbria: 269.399 (11.787) (384)
  • P.A. Bolzano: 211.276 (3.309) (132)
  • P.A. Trento: 161.572 (3.709) (99)
  • Basilicata: 128.248 (29.965) (274)
  • Molise: 60.473 (9.152) (189)
  • Valle d’Aosta: 35.129 (1.380) (18)

Bollettino Covid 2 maggio 2022, la situazione un anno fa

Un anno fa, in questa stessa data, ci sono stati 15.370 nuovi casi e ben 310 decessi. Il tasso di positività era solo al 4,6%, come riporta il bollettino Covid del 2 maggio 2022.

Coronavirus, totale vaccini somministrati in Italia

A oggi in Italia sono state somministrate 136.842.477 dosi di vaccino anti Covid, ripartite come segue.

  • Totale con almeno una dose: 49,37 milioni (91,45% della popolazione).
  • Totale ciclo vaccinale: 48,60 milioni (90,01% della popolazione).
  • Totale dose addizionale/richiamo (booster): 39,34 milioni (82,51% della popolazione).
  • Totale seconda dose booster: 209.610 (4,74% della popolazione).

,,,,,,,,