,,

Bar della provincia di Cuneo chiuso dal questore: era frequentato da pregiudicati, dove si trova il locale

A Fossano, il bar "Dèjà Vu" è stato chiuso per 15 giorni a causa di disordini e frequentazioni sospette.

Pubblicato:

E’ di un provvedimento di sospensione della licenza il bilancio di un’operazione congiunta delle forze dell’ordine a Fossano. Il 5 marzo, la Polizia di Stato di Cuneo, insieme ai Carabinieri di Fossano, ha notificato la chiusura immediata del bar “Dèjà Vu” a causa di gravi disordini.

Intervento delle forze dell’ordine

Come indicato dal portale ufficiale della Polizia di Stato, il provvedimento è stato emesso dopo che, il 19 febbraio, si erano verificati gravi disordini durante la serata di apertura del locale sotto la nuova gestione. L’intervento ha richiesto il supporto di altri equipaggi dei Carabinieri di Mondovì e Cuneo, oltre a un’unità medica del 118.

Dettagli dell’incidente

La serata è stata segnata da una lite violenta iniziata all’interno del bar e proseguita in corso Emanuele Filiberto, coinvolgendo oltre 10 persone che si affrontavano con oggetti contundenti. Nei giorni successivi, i controlli hanno rivelato la presenza abituale di individui con precedenti penali per reati contro la persona e il patrimonio.

Decisione del Questore

Per prevenire ulteriori episodi che possano minare l’ordine pubblico, il Questore di Cuneo ha deciso di chiudere il bar per 15 giorni, in base all’articolo 100 T.U.L.P.S.. La misura, di natura cautelare, mira a tutelare la sicurezza pubblica e garantire una convivenza rispettosa delle norme vigenti.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,