,,

Bancomat e Pos bloccati oggi: le carte di credito non funzionano, cosa sta succedendo

Molti utenti hanno segnalato il disservizio, i pagamenti sono stati bloccati o rifiutati a causa di un malfunzionamento della rete per diversi istituti

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Disservizi dei pagamenti con carte bancomat sono segnalati questa mattina, venerdì 15 aprile 2022, in tutta Italia. Da poco dopo le 11, infatti, molte carte relative a istituti come Intesa Sanpaolo, UniCredit, Poste Italiane e Bnl Bnp Paribas non hanno permesso ai clienti di procedere con i pagamenti.

Bancomat e Pos bloccati, cosa succede

I malfunzionamenti a bancomat e Pos per alcune carte di istituti bancari sono stati segnalati a partire dalla metà della mattina di venerdì 15 aprile 2022. Chi ha provato a pagare con la carta negli esercizi commerciali, infatti, si è ritrovato a dover ricorrere al pagamento in contanti a causa dei problemi tecnici che hanno bloccato l’utilizzo dei pagamenti elettronici.

Proprio nei giorni successivi all’ok del consiglio dei Ministri al decreto Pnrr che rende obbligatorio l’uso dei Pos salvo multe ai commercianti, è arrivato il problema al sistema. Numerose sono le segnalazioni su Twitter con hashtag bancomat. Sul sito downdetector.com, che rileva il malfunzionamento dei siti internet, in cima alla lista delle segnalazioni ci sono i quattro istituti di credito Intesa Sanpaolo, Unicredit, Poste Italiane e Bnl Bnp Paribas.

I malfunzionamenti che hanno interessato questa mattina i pagamenti elettronici con le carte bancomat e dei circuiti internazionali (Visa, Mastercard) sono dovuti a problemi tecnici verificatisi sull’infrastruttura di Nexi, principale gestore dei pagamenti elettronici in Italia, e legati a un disservizio di Ibm, uno dei fornitori della paytech.

Bancomat e Pos bloccati, quando si risolve

Secondo fonti vicine alla questione i problemi sarebbero già in via di soluzione e i pagamenti dovrebbero tornare a funzionare in poco tempo. Non sono state date tempistiche chiare, ma nel giro di poche ore, se non addirittura minuti, si potrà tornare a pagare in tutta tranquillità con le carte di credito.

Nexi sta approfondendo con Ibm le ragioni che hanno provocato i rallentamenti.

La polizia postale, interrogata sulla questione, ha sottolineato che sono in corso degli accertamenti e delle verifiche su quanto accaduto. Il direttore Ivano Gabrielli ha assicurato che la situazione e in fase di risoluzione.

Le lamentele sui social

Sulle piattaforme social c’è chi ha chiesto i motivi del disservizio, con i pagamenti bloccati in diversi esercizi commerciali sia della piccola sia della grande distribuzione.

Il disservizio è avvenuto sotto Pasqua e ha ovviamente coinvolto molti utenti e provocato una pioggia di segnalazioni via social, code presso i negozi dove i Pos non funzionavano e disagi per coloro che non riuscivano a ritirare contanti presso i vari sportelli bancomat o Atm.

pos-pagamento Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,