Attacco Hacker, ePrice avverte i clienti sul furto dei dati
La holding ePrice ha avvisato i clienti del possibile furto della vendita di dati sul dark web, a rischio milioni di consumatori
ePrice, holding tra le principali nel settore del commercio di prodotti elettronici in Italia, ha avvisato i suoi milioni di clienti del possibile furto e della vendita dei loro dati sul dark web. “Comprendiamo la gravità di questa situazione e ci scusiamo sinceramente per l’eventuale disagio”, si legge nella comunicazione dell’azienda.
- Il possibile furto di dati
- Cosa sta facendo ePrice per tutelare i clienti
- Cosa possono fare i clienti
Il possibile furto di dati
ePrice ha spiegato che “in data 25 marzo 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ci ha informato della pubblicazione di dati dei nostri clienti su un noto forum del Dark Web. Da quel momento, stiamo lavorando con la massima urgenza per determinare la natura e la portata di questo evento, e se questi dati siano effettivamente riconducibili ai nostri sistemi”.
La holding ha fatto sapere che “sulla base delle informazioni raccolte, i dati potenzialmente esposti potrebbero includere nome, cognome, indirizzo e-mail, dettagli degli ordini e qualora forniti indirizzi e numeri di telefono”.

La polizia postale
Ma non risulterebbero compromessi dati finanziari e relativi alle modalità di pagamento. Intanto ePrice ha ribadito che la sicurezza dei dati dei propri clienti è la massima priorità e che si sta facendo tutto il possibile per gestire la situazione con la massima trasparenza e professionalità.
Cosa sta facendo ePrice per tutelare i clienti
La holding ha immediatamente attivato il team di risposta agli incidenti e ingaggiato esperti di sicurezza informatica di alto livello. Questi specialisti stanno conducendo un’indagine approfondita per analizzare gli eventi e valutare la validità dei dati pubblicati.
L’azienda ha evidenziato che la priorità assoluta è accertare l’autenticità dei dati pubblicati e capire come sono stati ottenuti, intanto si sta lavorando per contenere la situazione e prevenire ulteriori danni.
ePrice sta inoltre collaborando strettamente con le autorità competenti e seguendo tutte le procedure legali necessarie e sta implementato misure di sicurezza aggiuntive per rafforzare le difese e proteggere i dati dei clienti.
Cosa possono fare i clienti
Nella comunicazione ai clienti, ePrice elenca anche una serie di azioni che i consumatori possono fare per aver una maggiore sicurezza:
- Nonostante le credenziali di accesso non risultino coinvolte, si suggerisce in via del tutto precauzionale di modificare la password di eprice.it e degli eventuali account di altri servizi dove questa è stata riutilizzata.
- Prestare particolare attenzione a email di phishing, messaggi e chiamate sospetti o altre richieste di informazioni personali.
Per qualsiasi informazione la holding invita a contattare l’indirizzo mail servizioclienti@support.eprice.it oppure il DPO all’indirizzo mail dpo@eprice.it.
