,,

Asti, sequestrato e gettato dal balcone per 15mila euro: due arresti, vittima attirata con una trappola

Due pakistani arrestati ad Asti per sequestro e tentato omicidio. Vittima gettata dal balcone per estorcere denaro.

Pubblicato:

Due cittadini pakistani sono stati arrestati ad Asti con accuse di sequestro di persona, rapina, tentata estorsione, tentato omicidio e favoreggiamento all’immigrazione clandestina. L’operazione è stata condotta dalla Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti, a seguito di un’indagine avviata dopo il ritrovamento di un uomo gravemente ferito.

Dettagli dell’operazione

Stando alle informazioni pubblicate sul sito della Polizia di Stato, l’indagine è iniziata quando un passante ha trovato un uomo privo di sensi in Corso Matteotti, soccorso poi da un’ambulanza del 118. Il referto medico, che indicava 30 giorni di prognosi, è stato trasmesso alla Procura di Asti, dando il via all’inchiesta.

La testimonianza della vittima

La vittima, un giovane pakistano, ha raccontato di essere stato ingannato con la promessa di aiuto per lasciare illegalmente l’Italia. Dopo essere stato accolto da connazionali con nomi falsi, è stato sequestrato e rapinato del cellulare e del passaporto. Al suo rifiuto di pagare una somma di 15.000 euro, è stato malmenato e minacciato con un coltello, prima di essere gettato dal balcone di un appartamento al terzo piano.

Arresti e indagini

La Polizia ha arrestato uno dei sospettati già detenuto ad Alessandria per un mandato di cattura europeo emesso dall’Ungheria. Le indagini hanno portato all’identificazione del secondo responsabile, rintracciato in provincia di Brescia, grazie all’analisi dei social media e delle relazioni tra i sospettati e la vittima.

Conseguenze legali

I due uomini sono stati portati davanti ai G.I.P. dei tribunali di Alessandria e Brescia, che hanno confermato la misura della custodia cautelare in carcere. La loro posizione legale sarà valutata nelle fasi processuali successive, in rispetto del principio di presunzione di innocenza.

Polizia repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,