,,

Quante probabilità ci sono che l'asteroide 2024 YR4 colpisca la Terra il 22 dicembre 2032: la stima dell'Esa

Nel 2032, l'asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Terra. Ecco tutte le informazioni fornite dall'Esa sul corpo celeste

Pubblicato: Aggiornato:

L’asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Terra. Gli esperti hanno fornito una data esatta per il potenziale impatto: il 22 dicembre 2032. Dopo un’iniziale probabilità della collisione stimata intorno all’1,2%, gli scienziati l’hanno aumentata, facendola arrivare al 2%. Lo Space Mission Planning Advisory Group dell’Onu, che si riunirà a breve a Vienna, valuterà strategie e piani di aiuto.

Un asteroide potrebbe colpire la Terra: c’è la data

Gli esperti dell’Agenzia Spaziale Europea hanno individuato una possibile data per un eventuale impatto dell’asteroide 2024 YR4 con la Terra: il 22 dicembre 2032.

In questa data, secondo i calcoli del Center of Neo Studies, il corpo celeste si avvicinerà a circa 106.200 chilometri dal nostro Pianeta. E ora c’è 1 probabilità su 50 che avvenga un potenziale impatto.

asteroide Y44 2032 TerraFonte foto: iStock

Un asteroide vicino alla Terra, immagine di repertorio

Attualmente, quindi, la probabilità di impatto stimata è relativamente bassa: sarebbe infatti al 2%.

Di fatto, è passata dall’1,2% al 2% nel giro di un paio di settimane perché ancora non si hanno a disposizione tutti i dati per escludere con certezza la collisione.

Comunque, i telescopi potranno osservare 2024 YR4 fino al prossimo aprile per ottenere una valutazione più precisa.

Asteroide 2024 YR4: dimensioni e orbita

Le analisi preliminari indicano che l’asteroide 2024 YR4 potrebbe avere un diametro compreso tra 40 e 100 metri.

Tuttavia, il corpo celeste, al momento, si sta allontanando dalla Terra. Il che sta rendendo difficoltoso stabilire con esattezza l’orbita e le dimensioni.

Gli astronomi dell’ESA stanno lavorando per raccogliere dati utili prima che l’asteroide diventi temporaneamente inosservabile.

A breve, il corpo celeste l’asteroide sparirà dalla vista e tornerà osservabile solamente nel 2028.

Rischio di livello 3 secondo la scala Torino

Lo Space Mission Planning Advisory Group dell’Onu si riunirà a Vienna per discutere in merito a una possibile collisione tra l’asteroide 2024 YR4 e la Terra nel 2032.

Il corpo celeste, è attualmente classificato al livello 3 della scala Torino, un sistema internazionale che misura il rischio di collisione degli asteroidi, suddiviso in 10 livelli. Il rischio, dunque, al momento è valutato come basso.

Durante la riunione a Vienna, verranno discusse le diverse strategie di intervento in caso di conferma del pericolo. Gli esperti discuteranno eventuali misure preventive e piani di assistenza se lo schianto dovesse effettivamente verificarsi.

asteroide-y44-2032-terra Fonte foto: iStock
,,,,,,,,