Assisi, ruba in un negozio di S. Maria degli Angeli: presa dai commessi, aveva nascosto tutto sotto i vestiti
Una donna di 45 anni è stata denunciata per furto ad Assisi, sorpresa a rubare in un negozio. Controlli intensificati in tutta la zona.
E’ di una denuncia per furto il bilancio di un’operazione delle forze dell’ordine ad Assisi. Una donna, cittadina straniera di 45 anni, è stata sorpresa a rubare in un negozio di Santa Maria degli Angeli.
Intervento delle forze dell’ordine
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, gli agenti del Commissariato di P.S. di Assisi sono intervenuti presso un esercizio commerciale a seguito di una segnalazione di furto. Giunti sul posto, hanno raccolto la testimonianza del personale del negozio, che ha riferito di aver sorpreso la donna mentre tentava di uscire con merce non pagata nascosta sotto gli indumenti. Una volta scoperta, la donna ha restituito la merce e si è allontanata.
Identificazione e denuncia
Le indagini condotte dagli agenti hanno permesso di identificare la donna, una cittadina straniera di 45 anni, che è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato.
Controlli sul territorio
L’attività di controllo del territorio è proseguita in tutta la zona di Assisi, con le volanti del Commissariato di P.S. di Assisi e gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche impegnati a pattugliare le principali vie d’accesso, le piazze delle chiese e delle Basiliche, e le aree più popolate della città. L’obiettivo era prevenire scippi e spaccio di stupefacenti.
Posti di controllo e verifiche
Per prevenire furti in abitazione e individuare persone dedite ad attività illecite, sono stati effettuati diversi posti di controllo e numerosi pattugliamenti nelle zone residenziali. Durante queste attività, sono state identificate oltre 80 persone e controllati diversi veicoli.
Controlli negli esercizi pubblici
Le verifiche hanno riguardato anche gli esercizi pubblici, con 8 locali sottoposti a controllo. Gli agenti hanno identificato gli avventori per accertare l’eventuale presenza di pregiudicati e verificato il rispetto delle norme amministrative previste dal TULPS.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.