,,

Ascolti tv ieri mercoledì 4 dicembre chi ha vinto tra This is me, Chi l'ha visto, Coppa Italia: i dati Auditel

Ascolti tv di ieri mercoledì 4 dicembre 2024, sfida Auditel in 1^ serata con Non sposate le mie figlie contro This is me, Chi l'ha visto e Coppa Italia

Pubblicato: Aggiornato:

La Rai non centra il tris nella giornata di mercoledì 4 dicembre per quel che riguarda la battaglia degli ascolti tv. I dati Auditel, infatti, premiano la tv di Stato nel preserale con L’Eredità su Rai 1, ma anche nell’access prime time dove vince Affari Tuoi contro Paperissima Sprint (Canale 5). In prima serata però Non sposate le mie figlie 3 non premia Rai 1, che finisce dietro a This is me (Canale 5) e alla partita di Coppa Italia Fiorentina-Empoli (Italia 1). Ai piedi del podio Chi l’ha visto (Rai 3), Stucky (Rai 2), Una giornata particolare (La7), La Corrida di Amadeus (Nove), Fuori dal coro (Rete 4) e 4 Ristoranti (Tv8). Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

Ascolti tv e dati Auditel di ieri sera 4 dicembre

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Canale 5, This is me: 3.034.000 spettatori (21,8%);
  • Italia 1, Coppa Italia Fiorentina-Empoli: 1.827.000 spettatori (9,5%);
  • Rai 1, Non sposate le mie figlie 3: 1.648.000 spettatori (9,3%).

Fuori dal podio:

  • Rai 3, Chi l’ha visto: 1.634.000 spettatori (9,9%).
  • Rai 2, Stucky: 1.466.000 spettatori (7,6%);
  • La7, Una giornata particolare: 1.183.000 spettatori (7,1%);
  • Nove, La Corrida – 1^ parte: 996.000 spettatori (5,4%);
  • Rete 4, Fuori dal coro: 685.000 spettatori (4,8%);
  • Nove, La Corrida – 2^ parte: 653.000 spettatori (6,8%);
  • Tv8, 4 Ristoranti 387.000 spettatori (2%);
  • Rai 2, The Bad Guy: 381.000 spettatori (2,5%).

dati auditel ascolti tv 4 dicembreFonte foto: ANSA
Stefano De Martino, conduttore di Affari Tuoi

I dati dell’access prime time: i numeri di Affari Tuoi

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Affari tuoi: 5.665.000 spettatori (27,2%);
  • Rai 1, Cinque minuti: 4.480.000 spettatori (22,6%);
  • Canale 5, Striscia la Notizia: 3.045.000 spettatori (14,7%).

Ai piedi del podio:

  • La7, Otto e mezzo: 1.696.000 spettatori (8,2%);
  • Rai 3, Un Posto al Sole: 1.549.000 spettatori (7,4%);
  • Rai 3, Il cavallo e la torre: 1.220.000 spettatori (6,1%);
  • Rete 4, 4 di Sera – 1^ parte: 998.000 spettatori (5%);
  • Rete 4, 4 di Sera – 2^ parte: 966.000 spettatori (4,6%);
  • Nove, Chissà chi è – 2^ parte: 547.000 spettatori (2,6%);
  • Tv8, 100% Italia: 464.000 spettatori (2,3%);
  • Nove, Chissà chi è – 1^ parte: 403.000 spettatori (2%).

Gli ascolti tv del preserale: lo share de L’Eredità

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, L’Eredità: 4.414.000 spettatori (25,8%);
  • Canale 5, La Ruota della Fortuna: 3.709.000 spettatori (22,9%);
  • Rai 1, L’EreditàLa sfida dei 7: 2.956.000 spettatori (21%).

Fuori dal podio:

  • Canale 5, Gira la ruota della Fortuna: 2.501.000 spettatori (18,9%);
  • Rai 3, TGR: 2.202.000 spettatori (12,3%);
  • Rai 3, Blob: 1.002.000 spettatori (5,2%);
  • Rai 3, Nuovi eroi: 896.000 spettatori (4,5%);
  • Rete 4, La promessa: 892.000 spettatori (4,7%);
  • Rai 2, NCIS – 2° episodio: 513.000 spettatori (2,7%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 491.000 spettatori (2,8%);
  • Rai 2, TgSport Sera: 412.000 spettatori (3,1%);
  • Nove, Don’t forget the lyrics: 400.000 spettatori (2,1%);
  • Rai 2, NCIS – 1° episodio: 371.000 spettatori (2,3%);
  • Italia 1, CSI: 369.000 spettatori (2,2%);
  • La7, Famiglie d’Italia: 259.000 spettatori (1,7%);
  • Nove, Cash or trash: 246.000 spettatori (1,9%).

Chi gestisce l’Auditel e come funzionano i dati

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

ascolti-tv-dati-auditel-ieri-sera-4-dicembre-2024 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,