Ascolti tv giovedì 12 dicembre chi ha vinto tra Don Matteo - MasterChef Italia - Il contadino cerca moglie
Ascolti tv di giovedì 12 dicembre 2024, sfida Auditel in prima serata con Don Matteo, Piazzapulita, Il contadino cerca moglie e MasterChef Italia
La Rai centra il tris nella giornata di giovedì 12 dicembre per quel che riguarda la battaglia degli ascolti tv. I dati Auditel, infatti, premiano la tv di Stato nel preserale con L’Eredità su Rai 1, ma anche nell’access prime time dove vince Affari Tuoi contro Striscia la Notizia (Canale 5). In prima serata è Don Matteo a chiudere davanti a Endless Love (Canale 5) e Odio l’estate (Italia 1). Ai piedi del podio Dritto e Rovescio (Rete 4), Splendida cornice (Rai 3), la prima puntata di MasterChef Italia (Sky Uno), L’uomo dei ghiacci (Rai 2), Piazzapulita (La7), la finale di Il contadino cerca moglie (Nove) e Glasgow Rangers – Tottenham di Europa League (Tv8). Ecco tutti i dati Auditel della giornata.
- Ascolti tv 12 dicembre: chi ha vinto tra Don Matteo, MasterChef Italia, Il contadino cerca moglie e Piazzapulita
- I dati dell'access prime time: i numeri di Affari Tuoi, oltre 6 milioni
- Gli ascolti tv del preserale: lo share de L'Eredità
- Chi gestisce l'Auditel e come funzionano i dati
Ascolti tv 12 dicembre: chi ha vinto tra Don Matteo, MasterChef Italia, Il contadino cerca moglie e Piazzapulita
Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:
- Rai 1, Don Matteo: 4.067.000 spettatori (21,9%);
- Canale 5, Endless Love: 2.560.000 spettatori (13,3%);
- Italia 1, Odio l’estate: 1.349.000 spettatori (7%).
Fuori dal podio:
- Rete 4, Dritto e Rovescio: 1.265.000 spettatori (8,5%);
- Rai 3, Splendida cornice: 942.000 spettatori (5,4%);
- Sky Uno, MasterChef Italia – 1° episodio: 881.000 spettatori (4,2%);
- Rai 2, L’uomo dei ghiacci: 816.000 spettatori (4,3%);
- La7, Piazzapulita: 727.000 spettatori (5%);
- Sky Uno, MasterChef Italia – 2° episodio: 721.000 spettatori (4,9%);
- Nove, Il contadino cerca moglie: 477.000 spettatori (2,5%);
- Tv8, Glasgow Rangers – Tottenham: 467.000 spettatori (2,3%).
Stefano De Martino, conduttore di Affari Tuoi
I dati dell’access prime time: i numeri di Affari Tuoi, oltre 6 milioni
Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:
- Rai 1, Affari tuoi: 6.005.000 spettatori (28,2%);
- Rai 1, Cinque minuti: 4.770.000 spettatori (23,9%);
- Canale 5, Striscia la Notizia: 2.886.000 spettatori (13,6%).
Ai piedi del podio:
- La7, Otto e mezzo: 1.651.000 spettatori (7,9%);
- Rai 3, Un Posto al Sole: 1.474.000 spettatori (6,9%);
- Rai 3, Il cavallo e la torre: 1.128.000 spettatori (5,6%);
- Rete 4, 4 di Sera – 1^ parte: 1.127.000 spettatori (5,6%);
- Rete 4, 4 di Sera – 2^ parte: 1.017.000 spettatori (4,7%);
- Nove, Chissà chi è – 2^ parte: 526.000 spettatori (2,5%);
- Nove, Chissà chi è – 1^ parte: 432.000 spettatori (2,1%);
- Tv8, Europa League: 297.000 spettatori (1,5%).
Gli ascolti tv del preserale: lo share de L’Eredità
Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:
- Rai 1, L’Eredità: 4.186.000 spettatori (24,6%);
- Canale 5, La Ruota della Fortuna: 3.470.000 spettatori (21,5%);
- Rai 1, L’Eredità – La sfida dei 7: 2.937.000 spettatori (21%).
Fuori dal podio:
- Rai 3, TGR: 2.377.000 spettatori (13,4%);
- Canale 5, Gira la ruota della Fortuna: 2.311.000 spettatori (17,4%);
- Rete 4, La promessa: 938.000 spettatori (5%);
- Rai 3, Blob: 920.000 spettatori (4,8%);
- Rai 3, Nuovi eroi: 914.000 spettatori (4,6%);
- Rai 2, NCIS – 2° episodio: 577.000 spettatori (3,1%);
- Italia 1, CSI: 553.000 spettatori (3%);
- Tv8, 4 Ristoranti: 467.000 spettatori (2,7%);
- Rai 2, TgSport Sera: 410.000 spettatori (3,1%);
- Rai 2, NCIS – 1° episodio: 368.000 spettatori (2,3%);
- Nove, Don’t forget the lyrics: 323.000 spettatori (1,8%);
- La7, Famiglie d’Italia: 300.000 persone (2%);
- Nove, Cash or trash: 239.000 spettatori (1,9%).
Chi gestisce l’Auditel e come funzionano i dati
Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.
Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.