,,

Ascolti tv e dati Auditel venerdì 7 aprile: Pio e Amedeo battuti dalla Via Crucis

I dati Auditel di venerdì 7 aprile 2023: Felicissima Sera risale ma viene ampiamente battuta dalla Via Crucis

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Il rito della Via Crucis in diretta dal Colosseo (Rai Uno) è stata la proposta televisiva più seguita della prima serata. Felicissima Sera di Pio e Amedeo (Canale Cinque) migliora rispetto alla scorsa settimana, registrando però un milione di utenti in meno rispetto all’ammiraglia della Tv di Stato.

Tutti gli altri programmi del palinsesto generalista sotto il milione di spettatori, eccezion fatta per Quarto Grado (Rete Quattro).

La prima serata del 7 aprile: la Via Cruci seguita da 3.8 milioni di utenti

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Via Crucis in diretta dal Colosseo: 3.799.000 spettatori (20.2%);
  • Canale 5, Felicissima Sera:2.884.000 spettatori (21.3%);
  • Italia 1, I predoni: 892.000 spettatori (5.1%);
  • Rete4, Quarto Grado: 1.045.000 spettatori (7%);
  • Rai 3, Se Dio vuole: 858.000 spettatori (4.7%);
  • Rai 2, NCIS: 800.000 spettatori (4.2%); NCIS Hawaii: 672.000 (3.9%);
  • La7, Propaganda Live: 736.000 spettatori (5.2%);
  • Tv8, Alessandro Borghese 4 Ristoranti460.000 spettatori (3.5%);
  • Nove, I migliori Fratelli di Crozza: 599.000 spettatori (3.4%).

Dati Auditel di venerdì 7 aprile.Fonte foto: ANSA
Un’immagine della Via Crucis al Colosseo

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, L’Eredità: 3.481.000 spettatori (24.1%);
  • Canale 5, Avanti un Altro: 2.963.000 spettatori (21.3%);
  • Rai 1 L’Eredità – La Sfida dei 7: 2.443.000 spettatori (20.8%);
  • Rai 3, TGR: 2.220.000 spettatori (14.4%);
  • Canale 5, Avanti il Primo: 1.915.000 spettatori (17.4%);
  • Rai 3, Generazione bellezza: 856.000 spettatori (4.9%);
  • Rai 3, Blob: 804.000 spettatori (4.8%);
  • Rete 4, Tempesta d’Amore: 658.000 spettatori (3.9%);
  • Rai 2, The Rookie: 642.000 spettatori (3.9%);
  • Italia 1, CSI: 551.000 spettatori (3.4%);
  • Rai 2, Hawaii Five O: 475.000 spettatori (3.5%);
  • Nove, Cash or Trash: 308.000 spettatori (2%);
  • La7, Lingo – Parole in Gioco: 316.000 spettatori (2.3%);
  • Tv8, Celebrity Chef: 344.000 spettatori (2.2%);
  • La7 Lingo – La Prima Sfida: 167.000 spettatori (1.5%).

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, I soliti ignoti: 4.146.000 spettatori (21,2%);
  • Rai 1, Cinque minuti: 3.901.000 spettatori (21,2%);
  • Canale 5, Striscia la Notizia: 3.288.000 spettatori (16,8%);
  • Rai 3, Un Posto al Sole: 1.553.000 spettatori (8.3%);
  • La 7, Otto e Mezzo: 1.153.000 spettatori (6.3%);
  • Italia 1, NCIS: 1.244.000 spettatori (6.9%);
  • Rai 3, Il Cavallo e la Torre: 1.303.000 spettatori (7.3%);
  • Rete 4, Stasera Italia – prima parte: 746.000 spettatori (4.2%);
  • Rete 4, Stasera Italia – seconda parte: 663.000 spettatori (3.6%);
  • Rai 2, TG2 Post: 643.000 spettatori (3.4%);
  • Nove, Don’t Forget the Lyrics: 579.000 spettatori (3.2%);
  • Tv8, 100% Italia: 391.000 spettatori (2.1%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

TAG:

Pio e Amedeo a Felicissima Sera Fonte foto: GETTY
,,,,,,,,