,,

Ascolti tv e dati Auditel venerdì 14 giugno con Germania-Scozia di Euro 2024 e La Rosa della Vendetta

Dati Auditel su ascolti tv di venerdì 14 giugno con la partita inaugurale di Euro 2024 Germania-Scozia su Rai 1 e La Rosa della Vendetta su Canale 5

Pubblicato:

La serata di venerdì 14 giugno 2024 ha visto la Rai superare Mediaset grazie all’inizio ufficiale dei Campionati Europei di Calcio Euro 2024. In prima serata, la partita inaugurale Germania-Scozia è stata vista su Raiuno da oltre 4 milioni di spettatori (24.4% di share). La Rosa della Vendetta, su Canale 5, si è fermato al 15,2%. Completa il podio Quarto Grado, con uno share pari all’8,7% su Rete 4. Ecco tutti i dati Auditel.

La prima serata del 14 giugno: vince la Rai con Euro 2024

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai1, Germania-Scozia Euro 2024: 4.143.000 spettatori (24.4%);
  • Canale 5, La Rosa della Vendetta: 2.258.000 spettatori (15.2%);
  • Rete4, Quarto Grado: 1.092.000 spettatori (8.7%).

Fuori dal podio:

  • La7, Propaganda Live: 868.000 spettatori (7.3%);
  • Rai3, Un giorno in pretura: 1.134.000 spettatori (7%)
  • Italia1, Ti presento i miei: 767.000 spettatori (5%);
  • Rai2, I Casi della Giovane Miss Fisher: 600.000 spettatori (3.7%);
  • Nove, I migliori Fratelli di Crozza: 449.000 spettatori (2.7%);
  • Tv8, I Delitti del BarLume: 263.000 spettatori (1.6%).

Cerimonia d'apertura Euro 2024Fonte foto: ANSA

Un momento della cerimonia d’apertura di Euro 2024.

I dati dell’access prime time

  • Rai1, Cerimonia di apertura Euro 2024: 3.916.000 spettatori (23.6%);
  • Canale5, Paperissima Sprint: 2.143.000 spettatori (12.2%);
  • Rai3, Un Posto al Sole: 1.538.000 spettatori (8.6%);
  • La7, Otto e Mezzo: 1.381.000 spettatori (7.9%);
  • Rai3, Il Cavallo e la Torre: 1.247.000 spettatori (7.6%);
  • Italia1, N.C.I.S..: 1.081.000 spettatori (6.3%);
  • Rete4, Prima di domani: 712.000 spettatori (4.2%);
  • Rai2, Tg2Post: 732.000 spettatori (4.1%);
  • Nove, Cash or Trash – Chi offre di più?: 458.000 spettatori (2.7%);
  • Tv8, Tris per vincere: 405.000 spettatori (2.5%).

I dati del preserale

  • Rai1, Reazione a Catena: 3.124.000 spettatori (25.7%);
  • Rai1, Reazione a Catena – L’intesa vincente: 2.062.000 spettatori (21.3%);
  • Canale5, Caduta libera: 2.229.000 spettatori (19.3%);
  • Rai3, TGR: 2.063.000 spettatori (15.9%);
  • Canale5, Caduta libera – Inizia la sfida: 1.398.000 spettatori (15.7%);
  • Rai3, Blob: 956.000 spettatori (6.5%);
  • Rai3, Viaggio in Italia: 980.000 spettatori (6.3%);
  • Rai2, Tg Sport Sera: 403.000 spettatori (4.6%)
  • Rete4, Terra Amara: 464.000 spettatori (3.2%);
  • Italia 1, C.S.I.: 444.000 spettatori (3.2%);
  • Rai2, N.C.I.S.: 340.000 spettatori (3.1%)
  • Rai2, S.W.A.T.: 430.000 spettatori (3%)
  • Nove, Cash or Trash – Chi Offre di Più?: 407.000 spettatori (3%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 253.000 spettatori (2.4%);
  • Tv8, Celebrity Chef: 239.000 spettatori (1.9%);
  • La7, Padre Brown: 181.000 spettatori (1.6%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

Euro 2024 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,