,,

Ascolti tv e dati Auditel martedì 20 giugno: vince Rai 1, Cartabianca fuori dal podio per un soffio

I dati Auditel dei programmi di martedì 20 giugno: vince Rai 1 con "Sophie Cross", Cartabianca ai piedi del podio dietro Canale 5 e Italia 1

Pubblicato:

Martedì 20 giugno Rai 1 ha conquistato la prima serata grazie a Sophie Cross, serie tv con protagonista Alexia Barlier. Superati Sono solo fantasmi (Canale 5) e Amici – Full out (Italia 1). Appena fuori dal podio Cartabianca (Rai 3). Nell’access prime time Paperissima Sprint (Canale 5) beffa Cinque Minuti (Rai 1) di Bruno Vespa. Nel preserale trionfa Reazione a catena. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 20 giugno: vince la Rai

Di seguito, ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Sophie Cross – Verità nascoste: 2.051.000 (12,7%);
  • Canale 5, Sono solo fantasmi: 1.585.000 spettatori (10,3%);
  • Italia 1, Amici – Full out: 1.436.000 spettatori (10,1%).

Ai piedi del podio:

  • Rai 3, Cartabianca: 1.264.000 spettatori (8,8%);
  • Rai 2, Una famiglia mostruosa: 1.171.000 spettatori (7,2%);
  • La7, Inchieste da fermo: 656.000 spettatori (4,1%);
  • Rete 4, The Bourne Legacy: 626.000 spettatori (4,5%);
  • Tv8, Viaggi pazzeschi: 378.000 spettatori (2,7%);
  • Nove, Avamposti – Nucleo operativo: 294.000 spettatori (1,8%).

auditel 20 giugno 2023Fonte foto: ANSA
Bruno Vespa nello studio di ‘Cinque minuti’, programma di Rai 1

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20,30 alle 21,30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Canale 5, Paperissima Sprint: 3.054.000 spettatori (17,5%);
  • Rai 1, Cinque minuti: 3.053.000 spettatori (19,1%);
  • Rai 1, Techetecheté: 2.848.000 spettatori (16,2%).

Ai piedi del podio:

  • La7, Otto e mezzo: 1.354.000 spettatori (7,8%);
  • Rai 3, Un Posto al Sole: 1.574.000 spettatori (8,9%);
  • Italia 1, NCIS: 1.303.000 spettatori (7,7%).
  • Rai 3, Il cavallo e la torre: 1.010.000 spettatori (6,3%);
  • Rai 2, Tg2 Post: 822.000 spettatori (4,6%);
  • Rete 4, Controcorrente Estate – seconda parte: 769.000 spettatori (4,3%);
  • Rete 4, Controcorrente Estate – prima parte: 705.000 spettatori (4,3%);
  • Tv8, 4 Hotel: 500.000 spettatori (3%);
  • Nove, Don’t forget the lyrics: 213.000 spettatori (1,3%).

I dati del preserale

Ecco i dati del preserale (dalle ore 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Reazione a catena: 3.191.000 spettatori (26,9%);
  • Rai 1, Reazione a catena – L’intesa vincente: 2.199.000 spettatori (23,9%);
  • Canale 5, Caduta libera: 1.984.000 spettatori (17,4%).

Ai piedi del podio:

  • Rai 3, Tg Regione: 1.755.000 spettatori (13,8%);
  • Canale 5, Caduta libera – Inizia la sfida: 1.175.000 spettatori (13,7%);
  • Rai 3, Blob: 715.000 spettatori (4,9%);
  • Rai 3, Via dei matti N.0: 658.000 spettatori (4,3%);
  • Rai 2, NCIS: 649.000 spettatori (4,6%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 645.000 spettatori (4,3%);
  • Italia 1, CSI: 455.000 spettatori (3,3%);
  • Rai 2, Hawaii Five-O: 419.000 spettatori (3,9%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 336.000 spettatori (3,3%);
  • Nove, Cash or Trash: 319.000 spettatori (2,5%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 217.000 spettatori (1,8%);
  • La7, Lingo – Parole in gioco: 98.000 spettatori (0,9%);
  • La7, Lingo – La prima sfida: 74.000 spettatori (0,8%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati sono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

20-giugno-2023-auditel Fonte foto: IPA
,,,,,,,,