,,

Ascolti tv e dati Auditel lunedì 7 agosto: Il giovane Montalbano batte Scherzi a Parte, tris di Rai 1

I dati Auditel relativi a lunedì 7 agosto 2023: in prima serata la sfida tra Rai 1 e Mediaset con Il Giovane Montalbano e Scherzi a Parte

Pubblicato: Aggiornato:

Vince la Rai. Lunedì 8 agosto la tv di Stato conquista la prima serata, l’access prime time e il preserale. Rai 1 si impone sulla concorrenza con Il giovane MontalbanoTechetechetè Reazione a catena. In prima serata Canale 5 deve accontentarsi del secondo posto con la replica di Scherzi a parte. Completa il podio Report su Rai 3. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 7 agosto: vince Il giovane Montalbano

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Il giovane Montalbano (replica): 2.671.000 spettatori (19,6%);
  • Canale 5, Scherzi a parte (replica): 1.557.000 spettatori (12,8%);
  • Rai 3, Report: 1.069.000 spettatori (7,1%).

Fuori dal podio:

  • Italia 1, Le Iene presentano Inside (replica): 836.000 spettatori (7%);
  • Rete 4, Flashdance: 619.000 spettatori (4,4%);
  • Rai 2, Che Todd ci aiuti: 529.000 spettatori (4%);
  • Nove, Si accettano miracoli: 364.000 spettatori (2,7%);
  • La7, Atlantide Files: 266.000 spettatori (2,5%);
  • Tv8, Gomorra – La Serie (replica): 249.000 spettatori (1,7%).

24 luglio 2023 auditelFonte foto: ANSA
Marco Liorni, conduttore di Reazione a Catena

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20,30 alle 21,30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Techetecheté: 3.012.000 spettatori (18,9%);
  • Canale 5, Paperissima Sprint Estate: 2.440.000 spettatori (15,3%);
  • Rai 3, Un posto al sole: 1.255.000 spettatori (7,8%).

Ai piedi del podio:

  • La7, In onda Estate: 1.012.000 spettatori (6,4%);
  • Italia 1, CSI Miami: 961.000 spettatori (6,2%);
  • Rete 4, Controcorrente Estate – Seconda parte: 824.000 spettatori (5,2%);
  • Rete 4, Controcorrente Estate – Prima parte: 733.000 spettatori (4,8%);
  • Rai 2, Tg2 Post: 730.000 spettatori (4,6%);
  • Rai 3, Via dei Matti n° 0: 696.000 spettatori (4,6%);
  • Tv8, 4 Hotel: 361.000 spettatori (2,4%);
  • Nove, Cash or Trash: 365.000 spettatori (2,3%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Reazione a catena: 3.285.000 spettatori (28,2%);
  • Rai 1, Reazione a catena – L’intesa vincente: 2.097.000 spettatori (23,3%);
  • Rai 3, Tg Regione: 1.908.000 spettatori (15,4%).

Fuori dal podio:

  • Canale 5, The Wall (replica): 1.549.000 spettatori (13,8%);
  • Canale 5, The Wall – I protagonisti (replica): 1.126.000 spettatori (13,3%);
  • Rai 3, Blob: 702.000 spettatori (5,1%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 576.000 spettatori (4,1%)
  • Italia 1, CSI Miami: 501.000 spettatori (3,9%);
  • Rai 2, Mondiali di ciclismo: 362.000 spettatori (3,5%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 335.000 spettatori (3,5%);
  • Nove, Cash or Trash: 365.000 spettatori (2,3%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 264.000 spettatori (2,3%);
  • La7, Padre Brown – 1° episodio: 133.000 spettatori (1,7%);
  • La7, Padre Brown – 2° episodio: 113.000 spettatori (1%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

TAG:

Michele Riondino Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,