,,

Ascolti tv e dati Auditel lunedì 21 agosto: Il Giovane Montalbano su Rai 1 batte nettamente Scherzi a Parte

I dati Auditel di lunedì 21 agosto: Rai 1 con Il Giovane Montalbano vince la sfida degli ascolti con Canale 5

Pubblicato:

Rai batte Mediaset 3-0 nella sfida degli ascolti tv di lunedì 21 agosto 2023. I dati Auditel vedono infatti la netta vittoria in prima serata della replica del Giovane Montalbano con Michele Riondino, in onda su Rai 1, sullo show di Canale 5 Scherzi a Parte (sempre in replica). Rai 1 risulta il canale più seguito anche nel preserale, con Reazione a Catena, e nell’access prime time, con Techetechetè. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 21 agosto: vince Il Giovane Montalbano

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Il Giovane Montalbano 2 (replica): 2.908.000 spettatori (21,1%);
  • Canale 5, Scherzi a Parte (replica): 1.438.000 spettatori (11,9%);
  • Rai 2, Mondiali di Atletica: 1.486.000 spettatori ( 9,8%); dalle 22 alle 23.46 Scugnizzi per Sempre 300.000 spettatori (2,5%).

Giù dal podio invece:

  • Italia 1, Le Iene Presentano Inside: 686.000 spettatori (6,1%);
  • Rai 3, Report (replica): 762.000 spettatori (5,3%);
  • Rete 4, All’Inseguimento della Pietra Verde: 528.000 spettatori (4%);
  • La7, Atlantide Files: 219.000 spettatori (2,2%);
  • Nove, Frankenstein Junior: 196.000 (2%);
  • Tv8, Vento di Passioni: 237.000 spettatori (1,9%).

Ascolti tv e dati Auditel lunedì 21 agosto: Il Giovane Montalbano su Rai 1 batte nettamente Scherzi a ParteFonte foto: ANSA
 Marco Liorni, conduttore di Reazione a Catena

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Techetechetè: 2.774.000 spettatori (18,3%);
  • Rai 3, Un Posto al Sole – Le Storie: 673.000 spettatori (4,4%);
  • Canale 5, Paperissima Sprint Estate: 2.184.000 spettatori (14,4%);
  • Italia 1, NCIS: 813.000 spettatori (5,4%);
  • Rete 4, Controcorrente: 614.000 spettatori (4,1%);
  • La7, In Onda: 887.000 spettatori (5,8%);
  • Tv8, 4 Hotel: 367.000 spettatori (2,5%);
  • Nove, Cash or Trash (replica): 381.000 spettatori (2,5%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Reazione a Catena: 3.151.000 spettatori (25,9%); Reazione a Catena – L’Intesa Vincente: 2.010.000  spettatori (20,6%);
  • Rai 2, Mondiali di Atletica: 988.000 spettatori (8,3%);
  • Rai3, TGR: 1.645.000 spettatori (12,7%);
  • Rai 3, Blob: 633.000 spettatori (4,4%); Via dei Matti N 0: 543.000 spettatori (3,7%);
  • Canale 5, The Wall: 1.898.000 spettatori (16,1%); The Wall – I Protagonisti: 1.239.000 spettatori (13,3%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 298.000 spettatori (2,9%);
  • Italia 1, CSI Miami: 463.000 spettatori (3,4%);
  • Rete 4, Tempesta d’Amore: 563.000 spettatori (3,9%);
  • La7, Padre Brown: 108.000 spettatori (1,3%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 294.000 spettatori (2,4%);
  • Nove, Cash or Trash: 311.000 spettatori (2,3%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

TAG:

auditel-21-agosto Fonte foto: IPA
,,,,,,,,