,,

Ascolti tv e dati Auditel 16 aprile: La Sposa prima di Fazio e Scotti, flop La7 senza Non è l’Arena di Giletti

I dati Auditel per i programmi di domenica 16 aprile 2023: Rai 1 prende tutto, Le Iene battute da Rai 2. Flop La7 senza Non è l'Arena di Giletti

Pubblicato:

La Rai si prende tutto. Domenica 16 aprile la tv di Stato domina il preserale e la prima serata, ma anche l’access prime time. Rai 1 si impone, in sequenza, con ‘L’Eredità‘, ‘Affari tuoi‘ e ‘La Sposa‘. La decisione di Canale 5 di affidarsi a ‘Lo show dei record vale il terzo posto e uno share del 15,3%. Sul secondo gradino del podio ci finisce ‘Che tempo che fa’, trasmissione condotta da Fabio Fazio in onda su Rai 3: oltre 2,4 milioni di telespettatori e share del 12,2%. Più staccate ‘Le Iene’ su Italia 1, precedute da ‘Blue bloods’. Delude La7, che con ‘Un colpo perfetto’ fa peggio di ‘Non è l’Arena’, trasmissione condotta da Massimo Giletti appena sospesa. Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 16 aprile: vince La Sposa

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, La sposa: 2.582.000 spettatori (14,7%);
  • Rai 3, Che tempo che fa: 2.409.000 spettatori (12,2%);
  • Canale 5, Lo show dei record: 2.347.000 spettatori (15,2%);

E ancora:

  • Rai 3, Che tempo che fa – Il tavolo: 1.607.000 spettatori (11,4%);
  • Rai 2, Blue bloods: 1.129.000 spettatori (5,9%);
  • Italia 1, Le Iene presentano Inside: 1.058.000 spettatori (6,3%);
  • Rai 2, NCIS Los Angeles: 989.000 spettatori (4,9%);
  • Tv8, Moto GP: 948.000 spettatori (6,8%);
  • Rete 4, Zona Bianca: 614.000 spettatori (4,4%);
  • La7, Flawless – Un colpo perfetto: 441.000 spettatori (2,4%);
  • Nove, Little Big Italy: 331.000 spettatori (2%).

16 aprile 2023 auditelFonte foto: ANSA
Flavio Insinna, conduttore de L’Eredità

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, L’Eredità: 3.808.000 spettatori (24,7%);
  • Canale 5, Avanti un altro!: 2.788.000 spettatori (18,6%);
  • Rai 1, L’Eredità – La sfida dei 7: 2.889.000 spettatori (21,9%).

E ancora:

  • Rai 3, Tg Regione: 2.178.000 spettatori (13,5%);
  • Canale 5, Avanti il primo!: 2.028.000 spettatori (16,1%);
  • Rai 2, 90° minuto633.000 spettatori (5%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 565.000 spettatori (3,1%);
  • Rai 2, SWAT547.000 spettatori (3,1%);
  • Rai 2, 90° minuto – Tempi supplementari514.000 spettatori (3,4%);
  • Italia 1, CSI: 458.000 spettatori (2,7%);
  • La7, The Diana Story: 163.000 spettatori (1,1%);
  • Nove, Deal with it: 99.000 spettatori (0,7%).

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Affari tuoi: 4.636.000 spettatori (23,4%);
  • Canale 5, Paperissima Sprint: 2.899.000 spettatori (14,7%);
  • La7, In Onda: 683.000 spettatori (3,5%);

E ancora:

  • Tv8, Moto 3: 661.000 spettatori (3,6%);
  • Rete 4, Controcorrente – Prima parte: 383.000 spettatori (3,1%);
  • Rete 4, Controcorrente – Seconda parte: 619.000 spettatori (3,1%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

auditel-16-aprile-2023 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,