,,

Ascolti tv e dati Auditel 14 aprile: Il Patriarca di Claudio Amendola parte bene e supera Ci vuole un fiore

I dati Auditel di venerdì 14 aprile 2023: ottima partenza di Claudio Amendola con il suo "Il Patriarca" su Canale 5, battuto "Ci vuole un fiore" con Gabbani

Pubblicato:

La serie Tv “Il Patriarca” diretta e interpretata da Claudio Amendola fa il suo debutto su Canale 5 battendo il ritorno di Ci vuole un fiore, lo show di Francesco Gabbani su Rai 1. Un’ottima partenza per la serie Tv dell’attore romano che fa registrare il 19,2% di share, con 3.216.000 spettatori, contro il 13.5% della seconda edizione del varietà condotto dal cantautore toscano sul primo canale. Segue Rocco Schiavone 5  su Rai 2 con l’8,8%, visto da 1.638.000 spettatori.

La prima serata del 14 aprile: debutto vincente de “Il Patriarca”

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Canale 5, Il Patriarca: 3.216.000 spettatori (19.2%);
  • Rai 1, Ci vuole un fiore: 2.223.000 spettatori (13,5%);
  • Rai 2, Rocco Schiavone 5: 1.638.000 spettatori (8.8%);
  • Tv8, 4 ristoranti468.000 spettatori (2.8%);
  • Rete4, Quarto Grado: 1.185.000 spettatori (8,1%);
  • Nove, Fratelli di Crozza: 1.083.000 spettatori (5,6%)
  • Italia 1, Bloodshot: 990.000 spettatori (5,4%);
  • La7, Propaganda Live: 743.000 (5,3%);
  • Rai 3, Lui mi parla ancora: 554.000 spettatori (2,9%);
  • Rai 4, 6 Bullets: 352.000 spettatori (1,9%);

Fonte foto: ANSA

Il conduttore di “Ci vuole un fiore” su Rai 1, Francesco Gabbani

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, L’Eredità: 4.157.000 spettatori (26,7%);
  • Canale 5, Avanti un Altro: 3.373.000 spettatori (22,7%);
  • Rai 1 L’Eredità – La Sfida dei 7: 2.926.000 spettatori (24,1%);
  • Canale 5, Avanti il Primo: 2.215.000 spettatori (19,6%);
  • Rai 3, Tg Regione: 2.147.000 spettatori (13,2%);
  • Rai 3, Blob: 887.000 spettatori (5%);
  • Rai 3, Generazione bellezza: 920.000 spettatori (4,9%);
  • Rai 2, The Rookie: 672.000 spettatori (3,9%);
  • Rete 4, Tempesta d’Amore: 706.000 spettatori (3,9%);
  • Italia 1, CSI: 572.000 spettatori (3,4%);
  • Rai 2, Hawaii Five O: 494.000 spettatori (3,5%);
  • Nove, Cash or Trash: 485.000 spettatori (2,6%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag:300.000 spettatori (2,3%);
  • Tv8, Celebrity Chef: 398.000 spettatori (2,5%);
  • La7, Lingo – Parole in Gioco: 269.000 spettatori (1,6%);
  • La7 Lingo – La Prima Sfida: 111.000 spettatori (1%).

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20:30 alle 21:30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, I soliti ignoti: 4.375.000 spettatori (21.6%);
  • Rai 1, Cinque minuti: 4.090.000 spettatori (21.4%);
  • Canale 5, Striscia la Notizia:3.919.000 spettatori (19,4%);
  • Rai 3, Un Posto al Sole: 1.736.000 spettatori (8,5%);
  • La 7, Otto e Mezzo: 1.311.000 spettatori (6,6%);
  • Italia 1, NCIS: 1.463.000 spettatori (7,4%);
  • Rai 3, Il Cavallo e la Torre: 1.381.000 spettatori (7%);
  • Tv8, 100% Italia: 425.000 spettatori (2,1%)
  • Rete 4, Stasera Italia – prima parte: 825.000 spettatori (4,3%);
  • Rete 4, Stasera Italia – seconda parte: 727.000 spettatori (3,6%);
  • Rai 2, TG2 Post: 820.000 spettatori (4%);
  • Nove, Don’t Forget the Lyrics:432.000 spettatori (2,2%).

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva attraverso il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Queste famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

TAG:

claudio-amendola Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,