,,

Ascolti tv e dati Auditel 12 settembre: Italia-Ucraina vince a suon di gol, poi Brooklyn. Berlinguer è quarta

I dati Auditel relativi a martedì 12 settembre 2023: in prima serata il duello tra Rai 1 e Mediaset con Italia-Ucraina e Brooklyn

Pubblicato:

La Rai vince. Martedì 12 settembre la tv di Stato domina il preserale e la prima serata. Rai 1 si impone con Reazione a catena Cinque minuti, ma soprattutto con la partita Italia-Ucraina che finisce davanti a Brooklyn in onda su Canale 5. Completa il podio The day after tomorrow su Italia 1. Fascia access prime time a Paperissima Sprint (Canale 5). Ecco tutti i dati Auditel della giornata.

La prima serata del 12 settembre: trionfa Italia-Ucraina

Ecco i dati della prima serata con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Italia-Ucraina: 7.688.000 spettatori (38,1%);
  • Canale 5, Brooklyn: 1.457.000 spettatori (8%);
  • Italia 1, The day after tomorrow: 1.245.000 spettatori (7,4%).

Fuori dal podio:

  • Rete 4, È sempre Cartabianca: 939.000 spettatori (7%);
  • Rai 2, Il respiro della libertà: 598.000 spettatori (3,7%);
  • La7, The women: 421.000 spettatori (2,3%);
  • Tv8, Pechino Express: 359.000 spettatori (3,2%);
  • Rai 3, Filorosso: 331.000 spettatori (2,2%);
  • Nove, Se Dio vuole: 267.000 spettatori (1,5%).

12 settembre 2023 auditelFonte foto: ANSA
Marco Liorni, conduttore di Reazione a catena

I dati dell’access prime time

Ecco i dati dell’access prime time (dalle 20,30 alle 21,30) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Canale 5, Paperissima Sprint: 2.133.000 spettatori (10,4%);
  • Rai 3, Un posto al sole: 1.548.000 spettatori (7,4%);
  • Italia 1, NCIS: 1.243.000 spettatori (6,1%).

Ai piedi del podio:

  • Rai 3, Il cavallo e la torre: 1.148.000 spettatori (5,8%);
  • La7, Otto e mezzo: 1.127.000 spettatori (5,5%);
  • Rete 4, Stasera Italia: 774.000 spettatori (4%);
  • Rai 2, Tg2 Post: 513.000 spettatori (2,5%);
  • Tv8, 100% Italia: 432.000 spettatori (2,1%);
  • Nove, Don’t forget the lyrics: 399.000 spettatori (2%).

I dati del preserale

Di seguito i dati del preserale (dalle 18 alle 20) con il numero dei telespettatori e il rispettivo share:

  • Rai 1, Reazione a catena: 3.545.000 spettatori (27,1%);
  • Rai 1, Reazione a catena – L’intesa vincente: 2.387.000 spettatori (23,8%);
  • Rai 3, Tg Regione: 1.981.000 spettatori (13,9%).

Fuori dal podio:

  • Canale 5, Caduta libera: 1.862.000 spettatori (15,1%);
  • Canale 5, Caduta libera – Inizia la sfida: 1.146.000 spettatori (12,7%);
  • Rai 3, Viaggio in Italia: 909.000 spettatori (5%);
  • Rai 2, Under 21 Turchia-Italia: 784.000 spettatori (6%);
  • Rai 3, Blob: 784.000 spettatori (4,7%);
  • Italia 1, CSI Miami: 711.000 spettatori (4,6%);
  • Rete 4, Tempesta d’amore: 577.000 spettatori (3,4%);
  • Nove, Cash or Trash: 454.000 spettatori (3%);
  • Italia 1, Studio Aperto Mag: 404.000 spettatori (3,8%);
  • Tv8, 4 Ristoranti: 309.000 spettatori (2,3%);
  • La7, Padre Brown – 2° episodio: 165.000 spettatori (1,4%);
  • La7, Padre Brown – 1° episodio: 110.000 spettatori (1,3%)..

Ascolti tv, come funziona l’Auditel

Auditel è una srl le cui quote appartengono alle varie emittenti. Fotografa, minuto per minuto, l’intera offerta televisiva tramite il monitoraggio di 16.100 famiglie, rappresentative dell’intera popolazione italiana, che formano il campione Auditel, il cosiddetto SuperPanel.

Le famiglie sono dotate di una apparecchiatura elettronica che consente di analizzare, 24 ore su 24, i loro consumi televisivi. I dati vengono raccolti e pubblicati da Auditel prima delle 10 del mattino.

auditel-12-settembre-2023 Fonte foto: ANSA
,,,,,,,,