Arrestati due francesi specializzati in furti di valigie all'aeroporto di Milano Malpensa: ecco come facevano
Due cittadini francesi arrestati a Malpensa per furti ai passeggeri. La Polizia intensifica i controlli per garantire la sicurezza.
E’ di due arresti il bilancio delle operazioni della Polizia di Stato di Malpensa contro i furti all’aeroporto. Due cittadini francesi sono stati fermati per aver derubato passeggeri al Terminal 1. Gli arresti sono avvenuti il 9 febbraio e il 31 gennaio grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine.
Arresto in flagranza di reato
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, il primo arresto è avvenuto nel pomeriggio di domenica 9 febbraio. Un uomo di 60 anni è stato bloccato dopo aver sottratto un trolley e una borsa di un noto marchio di moda a un passeggero straniero. Gli agenti, allertati da un dipendente aeroportuale, hanno fermato il ladro dopo un breve inseguimento. La refurtiva è stata recuperata e l’uomo, già noto per reati simili, è stato arrestato. Il Tribunale di Busto Arsizio ha convalidato l’arresto e disposto il divieto di dimora in attesa del processo.
Furti in serie al Terminal 1
Un altro intervento si è svolto nella serata del 31 gennaio, quando un cittadino francese di 32 anni è stato arrestato per furti multipli. Intorno alle ore 22:00, una turista cinese ha denunciato il furto del proprio zaino nell’area arrivi. Poco dopo, un secondo furto ha colpito un cittadino italiano. Le indagini hanno portato all’arresto del responsabile, trovato in possesso dello zaino rubato contenente il passaporto e una somma di denaro. L’uomo, legato a una banda di borseggiatori stranieri, è stato arrestato per ricettazione e sottoposto a giudizio direttissimo.
Misure di sicurezza intensificate
Grazie all’intensificazione dei controlli e all’utilizzo delle più moderne tecnologie di sorveglianza, la Polizia di Stato continua a garantire la sicurezza dei passeggeri all’interno dell’aeroporto di Milano Malpensa.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.