Arezzo, viaggiano con 30 mila euro di banconote false: il controllo con la lampada di Wood e l'arresto
Due italiani arrestati ad Arezzo per trasporto di banconote false durante un controllo stradale. Scoperte oltre 30.000 euro in banconote false.
Due cittadini italiani sono stati arrestati dalla Polizia di Stato di Arezzo per il trasporto di banconote false per oltre 30.000 euro. L’operazione è avvenuta durante un controllo stradale nel fine settimana, quando i due uomini sono stati fermati mentre viaggiavano verso nord.
Il controllo stradale
Secondo quanto si legge sul sito della Polizia di Stato, nella mattinata di sabato, due pattuglie della Polizia Stradale di Arezzo–Battifolle e di Ponte a Poppi hanno fermato una Fiat Panda con a bordo due cittadini italiani provenienti da Napoli. Durante il consueto pattugliamento dell’autostrada del sole, i poliziotti hanno deciso di procedere al controllo del veicolo.
Il comportamento sospetto
I due uomini, già segnalati in passato alle forze dell’ordine, sono apparsi eccessivamente agitati per un normale controllo di polizia. Alle richieste degli agenti di conoscere il motivo del loro viaggio, hanno fornito risposte confuse e discordanti.
La scoperta delle banconote false
Gli esperti poliziotti hanno quindi deciso di approfondire il controllo, rinvenendo dietro al cassetto portaoggetti dell’autovettura un totale di 602 banconote da 50€. Queste, analizzate con la lampada di Wood, sono risultate false per la mancanza di alcuni elementi di sicurezza.
Le conseguenze legali
I due sono stati arrestati, condotti in carcere e messi a disposizione dell’Autorità giudiziaria. Si precisa che nei confronti degli indagati, in considerazione dell’attuale fase del procedimento, sussiste la presunzione di innocenza, fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.