,,

Alessandria, preso il ladro seriale: ha colpito in bar, panetterie, parrucchieri e appartamenti

Un 24enne è stato arrestato ad Alessandria per otto furti in esercizi commerciali e danni a privati cittadini.

Pubblicato:

E’ di otto furti ricostruiti il bilancio di un’operazione dei Carabinieri di Alessandria, che ha portato all’arresto di un 24enne responsabile di una serie di furti in esercizi commerciali e danni a privati cittadini. L’operazione è stata condotta nel mese di giugno 2024 per contrastare l’ondata di crimini che ha colpito la città.

Indagini e arresto

Secondo quanto si legge sul sito dei Carabinieri, le indagini hanno portato all’emissione di una misura cautelare da parte della Procura della Repubblica di Alessandria. Il giovane è stato sottoposto agli arresti domiciliari con obbligo di braccialetto elettronico. Le autorità hanno dimostrato la sua responsabilità in otto furti commessi in città, colpendo bar, panetterie, parrucchieri e privati cittadini.

Modus operandi

Il 24enne agiva travisato, sempre in orari serali e notturni, con un modus operandi seriale nelle zone del centro e di San Bernardino. I Carabinieri hanno utilizzato servizi di osservazione, controllo e pedinamento, analisi dei sistemi di videosorveglianza pubblici e privati, testimonianze e accurati sopralluoghi per raccogliere prove contro di lui.

Risultati delle indagini

Le indagini hanno portato all’esaltazione di impronte e tracce biologiche, elementi che hanno attribuito la responsabilità degli eventi al giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati. Al momento dell’arresto, si trovava già in detenzione domiciliare quando è stato raggiunto dalla nuova misura cautelare.

Importanza delle segnalazioni

La risposta dei Carabinieri di Tortona testimonia l’importanza delle segnalazioni dei cittadini, da cui possono nascere importanti spunti investigativi. Il rapido intervento delle forze dell’ordine è essenziale per garantire una percezione di sicurezza sociale.

Carabinieri repertorio Fonte foto: IPA

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

,,,,,,,,