,,

Addio a Giulietta Sacco, regina della canzone napoletana: la vita e la carriera

Giulietta Sacco, considerata la "regina" della canzone napoletana, si è spenta all'età di 77 anni: vita e carriera dell'artista, amata anche da Mina

Di: VirgilioNotizie | Pubblicato:

Giulietta Sacco, considerata la “regina” della canzone napoletana e soprannominata l’“Amalia Rodriguez italiana”. è scomparsa all’età di 77 anni. A dare l’annuncio del suo decesso è un post su ‘Facebook’, a firma di Claudio Mattone.

L’annuncio del decesso di Giulietta Sacco

Nel post ‘Facebook’ a firma Claudio Mattone si legge: “Apprendo con dolore che ci ha lasciati Giulietta Sacco, un’artista straordinaria, che meritava più fortuna”.

Giulietta Sacco: gli omaggi dei colleghi

Dopo l’annuncio del decesso di Giulietta Sacco, sono iniziati ad apparire sui social i messaggi di cordoglio dei colleghi. “Sarai sempre nel mio cuore”, ha scritto in una nota il cantante Mario Trevi.

Raiz, storico leader degli Almamegretta, ha dedicato alla cantante su ‘Facebook’ un cuoricino.

Anche Nino D’Angelo ha voluto ricordare la collega con un toccante post in cui ha scritto: “Buon viaggio amica mia”.

Giulietta SaccoFonte foto: Facebook Nino D'Angelo
Il post di Nino D’Angelo su Facebook.

Vita e carriera di Giulietta Sacco

Nata il 13 novembre del 1944 a Maddaloni, Giuliana Sacco, in arte Giulietta Sacco, primogenita di 8 figli, ha iniziato la sua carriera esibendosi ai matrimoni. Il suo primo disco risale al 1965.

Nel 1969 ha partecipato al Festival di Napoli con la canzone ‘Abbracciame‘, al fianco di Mario Merola, che per lei ha sempre mostrato quasi una sorta di venerazione. L’anno successivo è tornata nuovamente ad esibirsi al Festival di Napoli, in coppia con Mario Trevi, presentando il brano ‘Sulitario‘ (scritto da Giovanni Marigliano ed Enzo Di Domenico). Le esibizioni al Festival di Napoli sono state le prime di una lunga serie di esibizioni canore sui principali palcoscenici.

Tra i suoi colleghi, anche Mina ha più volte ammesso di essere una fan di Giulietta Sacco, tanto da paragonare le sue corde vocali a “due collier di diamanti”.

Tra le canzoni più celebri di Giulietta Sacco ci sono i brani ‘Tarantella Sorrentina‘ e ‘Dicitincelle‘. Per l'”Amalia Rodriguez italiana”, Nino D’Angelo ha firmato 4 inediti.

Nel 1995, Giulietta Sacco ha vinto il premio Tenco con la canzone ‘Sanacore‘ in duetto con gli Almamegretta.

L’ultima incisione risale al 2012, con il cantante Genny Avolio, nella canzone ‘Nun voglio fuje’.

Secondo quanto scrive ‘Il Mattino’, Giulietta Sacco è deceduta all’ospedale Moscati di Aversa, dopo un ricovero iniziato il 2 aprile. La cantante partenopea si è spenta alle ore 22,50 di lunedì 11 aprile. L’artista soffriva di problemi di salute già dal 1984.

Giulietta Sacco Fonte foto: Facebook Nino D'Angelo
,,,,,,,,